👱‍♀️ Rosina CDT
Ciao! Sono Rosina. Come posso aiutarti oggi?
Borghi medievali

Scoprite la magia dei borghi medievali dell’Abruzzo, autentiche testimonianze di epoche passate che si rivelano attraverso vicoli antichi, mura di pietra e panorami mozzafiato. In questo viaggio, vi condurremo attraverso le pittoresche strade di meravigliosi borghi, offrendovi un’esperienza indimenticabile nell’abbraccio della storia. 

 

Rocca San Giovanni: Un Balcone sulla Costa dei Trabocchi

Rocca San Giovanni si erge come una gemma sulla Costa dei Trabocchi, offrendo un panorama incantevole sulla costa adriatica. Le sue mura medievali e le strette viuzze raccontano storie antiche, immergendo i visitatori in un’atmosfera senza tempo. 

Nel cuore del borgo si trova la Chiesa di San Matteo, un gioiello di architettura medievale. L’interno ricco di dettagli e affreschi rappresenta un’autentica testimonianza dell’arte sacra dell’epoca. 

 

Roccascalegna: Il Castello Sospeso tra Nuvole e Storia

Roccascalegna è famosa per il suo castello, una fortezza medievale che sembra sospesa tra le nuvole. La vista panoramica dalla sommità è mozzafiato, regalando un’esperienza unica a chiunque si avventuri attraverso le sue antiche porte. 

Le stradine lastricate di Roccascalegna conducono i visitatori attraverso un viaggio nel tempo. Il borgo conserva con orgoglio le sue tradizioni, offrendo un assaggio autentico della vita medievale. 

 

Gamberale: Il Rifugio Tranquillo tra Montagne e Natura

Gamberale è un borgo che si abbraccia alla natura circostante, offrendo una fuga tranquilla dalla frenesia moderna. Le case di pietra, le strade acciottolate e l’atmosfera serena rendono Gamberale un rifugio perfetto per chi cerca la pace e la bellezza. 

La piazza principale di Gamberale è il cuore pulsante del borgo, circondata da edifici storici e testimonianze dell’architettura medievale. Qui, il tempo sembra rallentare, consentendo ai visitatori di immergersi completamente nell’atmosfera del luogo. 

 

Monteodorisio: Tra Vigneti e Vedute Panoramiche 

Monteodorisio è circondata da terrazze di vigneti, creando un paesaggio unico che cattura l’essenza della vita medievale. I suoi sentieri tortuosi conducono attraverso una cornice pittoresca, invitando a scoprire angoli suggestivi e panorami mozzafiato. 

La Chiesa di Santa Maria Assunta, con la sua facciata imponente, è una tappa imperdibile a Monteodorisio. All’interno, affreschi e dettagli architettonici narrano la storia del borgo e della sua comunità.

 

Agnone: Città delle Campane e dei Segreti Medievali

Agnone è famosa per la sua antica tradizione nella lavorazione delle campane, testimoniata dalle storiche fonderie che ancora oggi producono opere d’arte sonora. Un tour attraverso le fonderie è un viaggio affascinante nel mestiere artigianale dell’epoca medievale. 

Le stradine di Agnone conducono attraverso il borgo antico, dove case di pietra e archi medievali creano un’atmosfera magica. I segreti e le leggende del passato si svelano mentre ci si addentra nelle viuzze di questo borgo intriso di storia. 

Attrazioni

Map

Precedente Città d’arte